Il Milan punta su Lucas Piton, talentuoso terzino sinistro del Vasco da Gama con cittadinanza italiana, per rafforzare la fascia sinistra.
Nel calcio moderno, la profondità della rosa è fondamentale per affrontare le sfide stagionali, anche per il Milan. Le squadre di vertice cercano costantemente di individuare talenti che possano offrire alternative valide ai titolari, garantendo qualità e continuità di rendimento. In questo contesto, il ruolo del terzino sinistro assume un’importanza cruciale, soprattutto per formazioni che basano il loro gioco sulle fasce.

La ricerca di un rinforzo sulla fascia sinistra
Il Milan, consapevole dell’importanza di avere alternative di livello in ogni reparto, ha rivolto la sua attenzione al mercato internazionale. La stagione in corso ha evidenziato la necessità di un vice per Theo Hernandez, il quale ha accumulato un elevato numero di minuti in campo. L’assenza di un sostituto all’altezza ha portato il club rossonero a valutare diverse opzioni per rafforzare la corsia mancina.
Tra i vari profili monitorati, uno in particolare ha attirato l’attenzione degli osservatori milanisti: Lucas Piton Crivellaro, terzino sinistro classe 2000 in forza al Vasco da Gama. Nato a Jundiaí, vicino San Paolo, Piton ha iniziato la sua carriera nel futsal, mettendo in mostra fin da giovane una notevole tecnica individuale. Successivamente, è passato al calcio a undici, entrando nel settore giovanile del Corinthians, dove ha esordito tra i professionisti nel 2019. Nel dicembre 2022, il Vasco da Gama ha acquisito il suo cartellino, investendo circa 4,5 milioni di euro per assicurarsi le sue prestazioni.
Caratteristiche tecniche e adattabilità
Piton è un terzino sinistro dotato di un’elegante mancino e di una buona progressione palla al piede. Le sue qualità principali includono precisione nei cross, velocità e una spiccata personalità, elementi che lo rendono un prospetto interessante per il calcio europeo. La sua esperienza nel futsal ha affinato le sue capacità tecniche, permettendogli di eccellere nel controllo di palla e nelle situazioni di uno contro uno.
Un aspetto particolarmente rilevante è la cittadinanza italiana di Piton, ottenuta nel 2021 grazie ai bisnonni originari del Veneto. Questo status gli consente di essere tesserato come giocatore comunitario, facilitando un suo eventuale trasferimento in Serie A. Nel maggio 2023, il commissario tecnico Roberto Mancini lo ha inserito nella lista dei pre-convocati per la fase finale della UEFA Nations League, a testimonianza del suo potenziale e dell’interesse da parte della nazionale italiana.
Secondo fonti vicine al club, il Milan ha incaricato i propri osservatori in Sud America di redigere rapporti dettagliati su Piton. Il suo profilo, unito alla cittadinanza italiana, lo rende un candidato ideale per rinforzare la fascia sinistra rossonera. Si stima che con un’offerta intorno ai 9 milioni di euro, il Vasco da Gama potrebbe essere disposto a cedere uno dei suoi giocatori più rappresentativi. Questa operazione permetterebbe al Milan di aggiungere qualità e profondità alla rosa, garantendo una valida alternativa a Theo Hernandez e risolvendo le problematiche legate alle liste dei giocatori.